Home
I professionisti
Servizi
Fisiologia D’Impresa
Consulenza societaria e aziendale
Organizzazione aziendale
TAX
Banking and finance
Tutela dei Diritti individuali
Patologia D’impresa
Convegni
Blog
Pubblicazioni
Contatti
Pubblicazioni
Home
»
Pubblicazioni
Bancaria n. 1/2011 – Problemi Legali – “I recenti orientamenti della giurisprudenza in materia di usura”
Autore:
Emanuele D'Innella, Stefano Saponaro
La recente pronuncia della Corte di Cassazione in materia di commissione di massimo scoperto e tassi soglia della legge sull’usura conferma sostanzialmente la natura di «norma in bianco» dell’art. 644 del codice penale e il ruolo di legisla...
06/01/2019
Omessa annotazione di corrispettivi e dissimulazione: frode fiscale o contravvenzione?
“Rapporti tra l'art. 4 e l'art. 1 della Legge 516/82, Nuove prospettive alla luce della Riforma del Diritto Penal Tributario” Primo di una serie di Quaderni che affrontano tematiche sempre attuali. Il fine di questo, in particolare, è quell...
05/01/2019
Con la certificazione tributaria il professionista in bilico tra violazione amministrativa e reato
Seconda pubblicazione dei Quaderni. La certificazione tributaria si inserisce in quel processo di semplificazione dei procedimenti tributari e del rapporto tra contribuente e fisco che il Legislatore, prima, ed il Ministero delle Finanze, p...
04/01/2019
Le Dichiarazioni recepite nell’accertamento “sfidano” il divieto della prova testimoniale
Terza pubblicazione dei Quaderni. Gli Uffici Finanziari hanno, ai fini dell'accertamento del eddito di un contribuente, il potere di richiedere ed ottenere, direttamente o attraverso la Guardia di Finanza, dichiarazioni di terzi estranei al...
03/01/2019
IL FISCO – Giornale tributario di legislazione e attualità – Anno 2000 Volume 24 Numero 31
Autore:
Emanuele D'Innella, Stefano Saponaro
“Le novità cinotecniche: profili civilistici e fiscali”
02/01/2019
IL FISCO – Giornale tributario di legislazione e attualità – Anno 2000 Numero 10 Pag.2816
Autore:
Emanuele D'Innella, Stefano Saponaro
“I paradisi fiscali e la nuova norma antielusiva”
01/01/2019